Convegno Fabre 2026: pervenuti 270 sommari

0
74

I sommari presentati per il prossimo Convegno Fabre 2026 (16-19 febbraio all’Auditorium della Tecnica, Roma) sono alla data di oggi 270

Si tratta di un dato davvero significativo, che conferma l’interesse intorno ai temi di questo importante appuntamento. La piattaforma di sottomissione rimarrà aperta sino all’8 ottobre, per dare l’opportunità ad alcune richieste rimaste in sospeso di ultimare la sottomissione.

Le prossime scadenze del Convegno non sono cambiate:

•    15/10/2025: Comunicazione accettazione dei sommari (via email al Corresponding Author).
    15/12/2025: Caricamento memorie (il caricamento avviene accedendo all’area riservata).
•    15/01/2026: Comunicazione accettazione delle memorie (via email al Corresponding Author).
  
Entro il 10 ottobre saranno caricati in piattaforma i TEMPLATE per l’articolo e per la presentazione.

Di seguito, ulteriori informazioni che possono essere utili.

Gli autori potranno sottomettere una versione ampliata e rivista del loro articolo all’International Journal of Bridge Engineering, Management and Research (BER), https://ijbemr.org/index.php/ber.

Il primo autore della migliore memoria, a giudizio di un’apposita commissione, sarà premiato durante il Convegno e sarà esentato dal pagamento della quota di iscrizione.

L’evento dà diritto all’ottenimento di un totale massimo di 3 CFP al giorno. L’evento è stato organizzato ai sensi dell’art 4.5.5. del TU Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI, con accumulo di CFP validi per un massimo di 9 CFP annui.

Per ulteriori dettagli rimandiamo alla pagina dedicata all’evento: https://eventi.consorziofabre.it.